Progetti 2013-2020

Sette anni di iniziative per la Good Samaritan Mission

Il supporto all’istruzione

Frame Project è nata con l’intento di supportare i percorsi scolastici di bambini e adolescenti che hanno avuto la sventura di nascere nella miseria assoluta delle slum-area o i ponti delle stazioni ferroviarie di Mumbai.

Consapevoli di quanto istruirsi sia indispensabile alla costruzione del futuro e quindi ai progetti di vita, nonché lontani dall’idea dell’assistenzialismo, l’Associazione, attraverso l’opera sul campo dei soci, ha costruito con la Good Samaritan Mission forti legami di amicizia e un progetto a lungo termine che negli anni ha iniziato a dare frutti concreti: dal 2013 al 2019 sono circa trenta i ragazzi che hanno terminato gli studi superiori, otto laureandosi con ottime valutazioni. Ragazzi e ragazze che hanno poi trovato occupazione e, in alcuni casi, costruito una famiglia.

Una nuova casa per la bambine

Frame Project ha supportato Peter Paul in progetti onerosi ma indispensabili.
La Home for Street Children Silvano Niwas, è sempre stata la casa delle bambine e delle adolescenti. Nel 2018, ormai fatiscente dopo quasi 20 anni di usura causata dall’elevato livello di smog, dalle torrenziali piogge stagionali e dalla struttura stessa della casa, con piano terra che imbarcava fino a 70 cm di acqua ogni estate, la “Silvano Niwas” è stata ricostruita, alzata di 80 cm dal suolo stradale e con un piano aggiunto. I lavori sono stati possibile grazie alla sinergia con tanti amici italiani, addirittura con la piccola comunità di Frascaro di Norcia, già provata dal terremoto del 2016.
Un grande aiuto è arrivato anche da studenti di dodici e tredici anni dell’I.C. Giovanni XXIII di Cantello, capaci di un grande raccolta di fondi durante le giornate della sagra degli asparagi. I ragazzi hanno costituito una band che ha suonato su un palco e allestito un banchetto attivo tre giorni in cui hanno distribuito bangles indiani e materiali informativi.

La casa Silvano Niwas prima e dopo la ricostruzione.
Leggi gli articoli che parlano della ricostruzione e degli aiuti da Frascaro di Norcia.

Il costo dei lavori è stato di circa 16.000 euro, poco per gli standard italiani, ma tanto per quelli delle aree più povere dell’India.

Precedentemente c’erano stati altri lavori di ristrutturazione nella casa dei bambini la Mother House, oggi abbattuta dal governo per far posto a un piano di riqualificazione della zona.

Un pulmino per il primo soccorso

Nel 2016, Frame Project aveva risposto a un altro appello di Peter Paul: l’urgenza di rottamare una vecchia ambulanza e di sostituirla con una nuova. È stato così acquistato un veicolo polifunzionale che permette il primo soccorso e il trasporto dei bambini.

Regali natalizi

Ogni anno uno o più volontari di Frame Project si recano in Good Samaritan Mission, ospiti della struttura. In Italia offrono testimonianze fotografiche e video, o si connettono con Peter Paul Raj per portare concretamente tra noi visi e voci dalla missione.

La Good Samaritan Mission e i suoi bambini non sono un’astrazione ma una realtà vivace e luminosa, come testimoniano i tanti italiani che in questi anni sono stati accolti nella missione di Mumbai, soprattutto nel periodo natalizio, a noi più propizio viste le temperature e i livelli di umidità bassi che rendono meno rischiose le permanenze.

E proprio la coincidenza con il Natale raddoppia la festa: non mancano infatti regali utili come scarpe o abiti nuovi, che vengono acquistati portando direttamente bambini e adolescenti nei market di Vikhroli. Un bel momento di allegria, soprattutto per i bambini più piccoli.

Ma in passato ai bambini sono state regalate esperienze per loro impensabili come un picnic in un parco acquatico, gite sull’isola di Elephanta, nella baia di Mumbai, cene a base di pizza. Esperienze per nulla superflue, che invece diventano parte del loro percorso di crescita.

Aiutaci adesso effettuando un bonifico bancario intestato a Frame Project ODV
CF 91062410120
IBAN: IT90T0840450240000000000738