I GAS for Children – Gruppi di Adozione Solidale – nascono con l’intento di supportare gruppi di bambini ospiti delle strutture della Good Samaritan Mission di Mumbai, attraverso la partecipazione di un gruppo di donatori che, nella misura delle proprie disponibilità, si aggrega in piccole comunità solidali.
GAS for Children è una forma di sostegno a distanza che si concretizza in un contributo economico periodico con il quale ogni GAS provvede alla sussistenza, alla frequenza scolastica, all’assistenza sanitaria di un gruppo di bambini della Good Samaritan Mission:
- il gruppo delle bambine dai 5 ai 10 anni
- il gruppo delle bambine dagli 11 ai 14 anni
- il gruppo delle adolescenti sopra i 14 anni
- il gruppo dei bambini dai 5 ai 13 anni
- il gruppo dei ragazzi sopra i 13 anni
Come funziona
Un GAS for Children è un sostegno a distanza e, per questo, prevede modalità di supporto assai simili all’adozione, con la differenza che il rapporto non è uno-a-uno, poiché un gruppo di persone adotta un gruppo di bambini con l’intento di affiancarne la crescita e la formazione nel contesto della Good Samaritan Mission.
Gruppi superiori a cinque persone possono formare un GAS con lo scopo di sostenere mensilmente uno dei gruppi sopra elencati di bambini ospiti della Good Samaritan Mission.
Il GAS si dà un nome e ogni membro si impegna a donare una quota mensile, che parte da un minimo di 20,00 euro (ovvero una pizza, una bibita, un caffè, un amaro, l’equivalente a Mumbai di circa otto pasti caldi in missione).
Scopri il valore della tua donazione.
Vicini ai bambini tutto l’anno
Frame Project si impegna a trasformare l’esperienza dell’adozione in una presa in carico reale. Per questo abbiamo pensato:
- a un aggiornamento costante del sito con notizie dalla Good Samaritan Mission;
- a un invio bimestrale di fotografie e news sui bambini adottati;
- di fornire a ogni GAS un recapito per poter contattare Peter Paul Raj e organizzare, eventualmente, videochiamate per salutare i bambini;
- di mettere nelle condizioni ogni sostenitore che fa parte di un GAS, di organizzare un viaggio solidale a Mumbai per conoscere personalmente la realtà della Good Samaritan Mission.
Perché un GAS
Il Gas for Children è una modalità nuova che poggia su due concetti per noi fondamentali:
- la condivisione dell’azione solidale
- il supporto allargato
Sono concetti basilari del fare volontariato, perché nascono dall’idea che non il singolo, ma la comunità si fa artefice di una presa in carico responsabile, che ha alla base la cura dell’altro.
Frame Project, pur applicando modalità di supporto a distanza uno-a-uno, sostiene la creazione di un GAS for Children nella convinzione che l’esperienza di sostegno diventa ancora più significativa se condivisa, e perché dall’altra parte un gruppo di bambini si senta egualmente importante nella relazione esclusiva con un collettivo di persone.
I vantaggi del GAS
Creare un GAS for Children non ha vantaggi fiscali o di qualsiasi natura economica. Una volta tanto ci piace pensare che il vantaggio coincida con la possibilità di condividere un percorso solidale, di costruire con sforzi sinergici un ponte con persone che vivono in contesti culturali e sociali diversi, di pensarsi come un team di esploratori alla ricerca di nuove e gratificanti relazioni umane, che non si limitino a un’immagine e qualche notizia, ma che diventi un racconto collettivo.
Un vantaggio per i bambini adottati
Un GAS non crea discriminazioni tra bambini. Tutti i bambini si sentono pensati e costruiscono relazioni in egual misura con un gruppo di persone, che a loro volta possono seguire la crescita di una piccola comunità: la formazione scolastica, la vita in missione, le relazioni interpersonali.
Come donare
Il versamento può essere mensile, trimestrale o semestrale, cumulativo di tutte le quote del GAS, per cui nella causale verrà specificato il nome del GAS donatore; oppure individuale, specificando a quel punto il nome del donatore e il GAS di appartenenza.