Categorie
Dalla GSM

A Kalyan lavori strutturali

A Kalyan, località poco fuori Mumbai, sede del Silvano Shanti Ashram, i lavori di ampliamento (vedi la news pubblicata nel giugno 2023) hanno creato i presupposti per ospitare molti altri bambini. L’idea di Peter Paul Raj è di arrivare a circa venti ragazzini di età compresa tra otto e sedici anni. Ricordiamo che un’ala della struttura ospita dal 2004 anche uomini adulti affetti da diverse patologie, persone senza famiglia e che gli ospedali locali non possono curare.

In primavera sono giunti a compimento anche i lavori iniziati i primi di gennaio e che prevedevano la cinta muraria in mattoni; canaline che avranno il compito di far defluire le acque abbondanti che hanno cominciato a riversarsi in queste settimane, inaugurando la stagione monsonica; una cisterna che convoglierà l’acqua piovana da utilizzare per l’irrigazione dei campi durante la stagione secca.

Di seguito alcune immagini scattate da un nostro volontario in visita a fine gennaio

Nel filmato che segue, inviato qualche giorno fa da Sangeeta, donna che da venticinque anni affianca Peter Paul in Good Samaritan Mission, possiamo apprezzare il clima disteso che si respira nell’ashram a Kalyan, lontano dal caos del quartiere di Vikhroli, dove sono nate le prime case della GSM. Sangeeta ci indica alcuni degli spazi dell’ashram e alcune delle persone che giornalmente lavorano per i malati e i bambini ospiti. In prossimità degli alberi di mango, non ancora finita, possiamo vedere lo scavo che ospiterà la cisterna; sullo sfondo il nuovo muro di cinta.
Il video è stato girato in una luminosa domenica mattina, giorno in cui abitualmente Peter Paul porta in questa casa di campagna alcune delle bambine che abitano la Silvano Niwas di Vikhroli.

Alessandro Leone

Categorie
Dalla GSM Emergenza Covid-19

Un altro lockdown a Mumbai?

A Mumbai la pressione del lockdown si è allentata gradualmente nei mesi scorsi, con la riapertura di molte attività e, soprattutto, di alcune linee ferroviarie che collegano il Maharashtra con gli altri stati della confederazione indiana. Ultimamente però i contagi hanno avuto un’altra impennata, arrivando a registrare 8.000 casi giornalieri nel solo Maharashtra, circa 1.000 a Mumbai. Anche per questo il primo ministro dello stato Uddhav Thackeray ha prospettato un eventuale altro lockdown. Ricordiamo che in tutta l’India i casi di Covid 19 hanno superato abbondantemente gli 11 milioni, con più di 157.000 morti accertati.
Peter Paul ci racconta che a Vikhroli, dove hanno sede le case della Good Samaritan Mission, le cose sono molto migliorate, e che sono poche ormai le zone completamente chiuse. Proprio il quartiere era stato tra i più colpiti nei mesi centrali del 2020, lo abbiamo raccontato sul nostro sito.
Ad oggi le scuole continuano ad essere chiuse e gli studenti a lavorare in didattica a distanza. Marzo chiuderà un anno scolastico tra i più difficili di sempre, soprattutto per gli studenti di junior college e college, costretti alla DAD ad oltranza. Alcuni degli adolescenti della GSM come Rahul e Babu ci hanno raccontato di una grande stanchezza e della difficoltà di seguire le lezioni da casa.

La crisi economica si fa sentire e, paradossalmente, le spese aumentano. Gas e carburanti, ad esempio, ma anche il cibo. Tutto questo si riverbera anche sulla GSM. Nonostante tutto la vita nella comunità va avanti. Peter Paul e i ragazzi aiutano sempre le famiglie bisognose intorno alle stazioni di Dadar e Victoria.

Payel e Anand con alcuni bambini della GSM

E belle novità arrivano dalle ragazze più grandi. Payel, cresciuta in GSM insieme con due sorelle e un fratello, sposata con Anand (anche lui entrato in missione molti anni fa), aspetta il secondo figlio. Ricordiamo che Payel e Anand si prendono cura del gruppo dei maschietti ospiti, i bambini di età compresa tra 6 e 13 anni (vedi immagine in alto).
Una lieto evento anche per un’altra ex ospite della Silvano Niwas, Archana, che ormai autonoma si è sposata il 21 febbraio con Sandip, un ragazzo che conosceva da tempo. Dopo Pinky, un’altra ragazza che ha vissuto infanzia e adolescenza in GSM, dopo aver completato gli studi e aver trovato lavoro, ha scelto in autonomia il compagno di vita.

Archana e Sandip
Categorie
Emergenza Covid-19

Il lockdown a Mumbai

Il Coronavirus è da tempo arrivato in India. Se l’incidenza di mortalità per il momento non sembra essere alta, considerando però che negli slum più poveri è difficile diagnosticare i motivi di un decesso, sicuramente il lockdown imposto dal governo centrale sta causando problemi sociali di gravissima entità. La morte per fame sta diventando una costante nelle megalopoli, intere famiglie decimate.
In particolare a Mumbai, migliaia di persone che vivono ai margini delle stazioni ferroviarie, adesso chiuse e deserte, hanno perso quelle poche rupie con cui riuscivano a sopravvivere ogni giorno: elemosine, lavori di facchinaggio o pulizie delle banchine di sosta, assicuravano un sostentamento giornaliero per intere famiglie.

Peter Paul e la GSM in strada per distribuire cibo

Dopo i primi decessi per fame, Peter Paul Raj e i ragazzi più grandi ospiti da anni della GSM, stanno distribuendo riso, farina, olio e zucchero alle famiglie che vivono nei pressi della stazione ferroviaria di Dadar, snodo che solitamente pullula di persone, nonché luogo da cui provengono molti dei bambini e degli adolescenti della GSM.
Ma il cibo viene distribuito anche negli slum più poveri, dove la chiusura di tutte le attività ha tolto alla totalità delle famiglie la possibilità di lavori occasionali.
Molte di queste persone sono imparentate con i piccoli ospiti della missione, anche per questo si moltiplicano gli appelli di Peter Paul, perché possano arrivare aiuti concreti in uno dei momenti più difficili per il paese.

Questo è il video che hanno realizzato i ragazzi della GSM e che testimonia il loro impegno in un momento difficilissimo.

Salviamo delle vite con la GSM

Il lockdown in India è stato prorogato fino al 3 maggio. Nella speranza che il virus non penetri nelle case della Good Samaritan Mission, Frame Project ha attivato una catena solidale per raccogliere denaro che possa permettere a Peter Paul di rispondere alle necessità della missione e alle richieste disperate di tanti nuclei familiari.
Insieme con la GSM possiamo salvare molte vite.

Aiutaci adesso con una donazione liberale attraverso il nostro IBAN e lasciaci poi il tuo il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti.

Aiutaci adesso effettuando un bonifico bancario intestato a Frame Project ODV
CF 91062410120
IBAN: IT90T0840450240000000000738